6° Coordinamento nazionale: savethedate - 9 giugno 2022
Il prossimo UniSTUD - 6° Coordinamento organizzativo delle Segreterie Studenti si svolgerà presso l'Università degli Studi di Parma il 9 giugno 2022. Faremo in modalità mista: per chi desidera in presenza saremo in Aula dei Filosofi, oppure on-line.
Qui sotto tutti i dettagli. Vi aspettiamo!
Iscriviti la nostra mailing list 

P R O G R A M M A
9.30 - Apertura dei lavori e saluti istituzionali
- Paolo Andrei, Magnifico Rettore dell’Università di Parma
- Gianni Penzo Doria, Responsabile scientifico di LineATENEI
9.45- 1ª Sessione - Carriere e diritto allo studio
Coordina: Candeloro Bellantoni, Direttore Generale dell’Università di Parma
- Barbara Cavallari, Fabrizio Mattana e CISIA, Prove di accesso ai Corsi di studio: esperienze a confronto e spunti di riflessione
- Angela Nappi, L’eterno (?) contenzioso sui CdS ad accesso programmato nazionale
- Alessio Pontillo, Le borse di studio DSU: le novità e le criticità del D.M. 1320/2021
- Simona Bertè, Il fascicolo digitale dello studente
- Giorgia Saba, Titoli di studio conseguiti all’estero: accesso ai corsi di studio ed eventuale riconoscimento/convalida
- Maria Chiara Ferraresi e Matteo Ferrini, Microcredenziali e attestati digitali di competenze
- Francesco Meloni, Le tesi e la gestione in Esse3
ore 13.00 - Buffet
ore 14.30 - 2ª Sessione - La comunicazione post emergenza
Coordina: Marco Cavallotti, Università degli Studi dell’Insubria
- Erika Leonardi, La Segreteria studenti come impresa jazz
- Flavio Saturno, La comunicazione e l’urgenza dopo lo stato di emergenza
- Manola Cascella e Roberta Macaione, Il progetto Comenio D&M: la comunità professionale dei Manager didattici
- Maurizio Mesenzani, Omnicanalità e digitalizzazione delle interazioni dopo la pandemia
- Vito Cannone, Il GASP 2022 (Gemme Ascoltate allo SPortello)
ore 16.30 - Arrivederci al 2023
(attendiamo candidature di un Ateneo del Sud)
Iscriviti la nostra mailing list 
