9° Coordinamento organizzativo in Calabria

 

Il 9° Coordinamento organizzativo UniSTUD a Rende (CS), presso l'Università della Calabria.

Vi aspettiamo numerosi, sia in presenza, sia on-line

 

12 giugno
Prima Sessione
“Intelligenza artificiale per la didattica: scenari e implicazioni etiche” Modera: Simona Bertè – Comitato UniSTUD
 


Davide Tosi (Uninsubria) - “Dall’Intelligenza Artificiale Generativa ai Digital Twin Distribuiti per una Didattica Personalizzata” - slides 

Fabrizio Russo (UniPR) - “Scenari concreti di AI nel contesto universitario: sviluppo di uno Student tutor individuale ai corsi”  - slides 

Dario Da Re (UniPD) - “L’intelligenza artificiale generativa nella didattica fra potenzialità ed etica: casi d’uso anche per il personale tecnico-amministrativo”  - slides 

Seconda Sessione
“Servizi digitali e accesso all’Università: evoluzione e prospettive” Modera: Vito Cannone – Comitato UniSTUD
 
Francesco Filicetti (UniCAL) - “UniTicket: evoluzione, prospettive e prove tecniche di community”  - slides 

Maria del Mar Huerta Moran (CISIA) e Barbara Cavallari (UniPD – Comitato UniSTUD) - “Modalità di utilizzo dei test per l’ammissione alle lauree triennali e a ciclo unico: dati TOLC, panoramica procedure e spunti per l'orientamento”  - slides 

Luisa Carrada - “Scrivere per studentesse e studenti con chiara semplicità”  - slides 

Marcello Carpinelli (UniMI) - “Lauree abilitanti: ieri, oggi e...domani?”  - slides 

Giulia Savarese - Francesco Colace - Carla Trotta (UniSA) - “Servizi a supporto dell'accompagnamento al lavoro per gli studenti con e senza disabilità: esperienze e spunti di riflessione”  - slides 

16.30 GASP! con Vito Cannone  - slides 


13 giugno
Quarta Sessione
“Ammissioni ai corsi di studio e riconoscimento CFU: normativa e soluzioni operative"
Moderano: Micaela Scarpa e Barbara Cavallari – Comitato UniSTUD


Katia Spoldi (Ca’ Foscari) - Maria Chiara Ferraresi (UniPD) - Micaela Bellu (UniTN) – “Il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari tra normativa e prassi: le casistiche disciplinate dal D.M. 931/2024, la gestione del processo negli Atenei e i modelli di applicazione pratica”  - slides 

Michele Bertani (UniPR) - “Accesso a Medicina: scenari e prospettive della nuova regolamentazione”  - slides 

Alessandro Lodi, Claudia Tonon, Stefania Sabbi (CINECA) - “Procedure informatiche a supporto della gestione della riforma per l'accesso a Medicina”  - slides 
 
Claudia Tonon, Fasi processo Sistema segreterie studenti  - slides 

Simona Bertè (UniPR – Comitato UniSTUD) - “Lauree magistrali: una panoramica sui requisiti di ammissione e le procedure per la valutazione”  - slides 

Gisella Michelini - Clara Ninimosi (UniPR) “ESSE3 e LM ad accesso libero: una nuova procedura di valutazione dei requisiti e immatricolazione automatica per l’accesso diretto  - slides 
 
 

 

Programma completo

Logistica 

Form unico di iscrizione (entro il 5 giugno)